Come creare mappe mentali di Google con gli strumenti di Google?
Una mappa mentale è uno strumento efficace che permette di organizzare pensieri e concetti in una struttura gerarchica. Il suo obiettivo principale è facilitare l'apprendimento e la comprensione delle informazioni. Favorisce l'apprendimento visivo e ha l'aspetto di un diagramma. Le mappe mentali sono molto utili. Possono aiutare nell'analisi delle informazioni, nella comprensione e nella memorizzazione. Possono quindi essere applicate in una varietà di contesti. Ad esempio, i bambini le trovano pratiche. Li aiuteranno a ripassare i concetti importanti nei modelli didattici.
Inoltre, sono adatte allo sviluppo di progetti. Continua a leggere se desideri trasmettere concetti complessi tramite mappe mentali. In questo articolo, ti mostreremo come creare mappe mentali usando Google Temi di Presentazioni e Documenti Google. Vedi sotto.

- Parte 1. Come creare una mappa mentale in Google Slides
- Parte 2. Come creare una mappa mentale in Google Docs
- Parte 3. Scelta migliore per creare una mappa mentale: MindOnMap
- Parte 4. Domande frequenti su Google Mind Maps
Parte 1. Come creare una mappa mentale in Google Slides
L'interfaccia intuitiva del software e la varietà di forme e linee offerte rendono la creazione di una mappa mentale in Google Slides un processo semplice. Se sei interessato a saperne di più, cos'è una mappa mentale, quindi clicca sul collegamento ipertestuale ora. Per ora, i seguenti passaggi dettagliati possono aiutarti:
Avvia una nuova presentazione in Presentazioni GoogleQuindi, seleziona un Layout diapositiva in base alle tue preferenze personali.

Scegli lo strumento Forme dalla barra degli strumenti. Puoi esprimere le tue idee in diverse forme. Inizia con il concetto principale. Crea un modulo al centro della diapositiva utilizzando lo strumento Forme.

Per ogni idea collegata o sottoargomento che circonda la tua idea principale, aggiungi Più formePer collegare il pensiero principale alle idee correlate, utilizza lo strumento linee dalla barra degli strumenti.

Per aggiungere testo, fai doppio clic sulle Forme. Rendi unica la tua mappa mentale variando le Caratteri, Colori, e Dimensioni.

Sebbene sia possibile creare mappe mentali con Google Slides, è fondamentale ricordare che questo non era lo scopo originale del programma. Pertanto, sebbene lo strumento forme e linee di Google Slides possa essere utilizzato per creare semplici mappe mentali, non offre le funzionalità presenti nelle applicazioni specializzate per mappe mentali.
Parte 2. Come creare una mappa mentale in Google Docs
Le mappe mentali possono essere create in una finestra di disegno dedicata all'interno di Google Docs. Tuttavia, creare una mappa mentale in Google Docs richiede passaggi aggiuntivi perché il programma non è particolarmente adatto a questo scopo.
Sviluppiamo una mappa mentale per l'idea di un nuovo prodotto, per aiutarti a capire meglio come progettarne uno in Google Docs. Pertanto, per costruire una mappa mentale per un nuovo concept di prodotto in Google Docs, segui questi passaggi:
Accedi al tuo account Google visitando documenti GooglePer iniziare un nuovo documento vuoto, fare clic su Vuoto.

Clic Inserire, quindi vedere Disegno e vai a Nuovo nel documento appena creato. Si aprirà una nuova finestra di disegno.

Ora è necessario aggiungere le forme alla tela. Fare clic su Forme icona nella barra dei menu in alto, seleziona la forma che desideri aggiungere, quindi usa il mouse per trascinarla e rilasciarla nell'area di lavoro, nella dimensione desiderata.

Fare doppio clic per assegnare un nome a ciascuna forma dopo averle aggiunte tutte. Ora è necessario aggiungere i connettori. Selezionare la forma di linea desiderata facendo clic su Linee icona situata nella barra dei menu in alto. Quindi, inizia a unire le forme.

Aggiungendo altri colori alle forme o apportando altre modifiche, puoi personalizzare ulteriormente la mappa mentale. Fai clic su "Salva e chiudi" quando la mappa mentale è completa.

Il documento conterrà un'illustrazione di mappa mentale. Dopodiché, puoi selezionare il formato del file, fare clic su File, quindi seleziona Scaricalo.
Puoi anche condividerlo cliccando sul pulsante "Condividi" in alto a destra, quindi indicando il nome della persona o dell'organizzazione o ottenendo il link condivisibile. In Google Docs, puoi creare una mappa mentale in questo modo e condividerla immediatamente con altri.
Parte 3. Scelta migliore per creare una mappa mentale: MindOnMap
Poiché Google Docs non è uno strumento specifico per la creazione di mappe mentali, le sue funzioni sono piuttosto complesse e limitate. In realtà, si ha accesso solo a un numero limitato di funzionalità fondamentali, senza alcun modello, e anche il canvas presenta delle limitazioni. Ma cosa direste se vi dicessimo che creare una mappa mentale è semplice, gratuito e persino esportabile in diversi formati? È qui che MindOnMap si rivela utile.
MindOnMap, uno strumento online per la progettazione collaborativa di mappe mentali, offre una lavagna ricca di funzionalità e intuitiva, che semplifica la creazione di mappe mentali di qualsiasi complessità. La sua interfaccia drag-and-drop e i numerosi modelli predefiniti offrono un approccio più creativo alla creazione di mappe mentali. Per scoprire come creare una mappa mentale in modo rapido e semplice con MindOnMap, segui le istruzioni riportate di seguito.
Puoi cliccare su Scarica Clicca sui pulsanti qui sotto per accedere facilmente agli strumenti di MindOnMap. Puoi scaricarlo gratuitamente.
Download sicuro
Download sicuro
Seleziona il Nuovo pulsante per iniziare. Questo ti darà accesso a Diagramma di flusso funzionalità che ti consentirà di controllare facilmente e completamente la creazione di mappe mentali.

A questo punto, puoi iniziare a costruire la base della tua mappa mentale aggiungendo FormeCrealo come lo immagini.

Ora, aggiungi i dettagli di un argomento che desideri presentare utilizzando il Testo caratteristiche.

Infine, decidi la tua mappa Tema per definire l'aspetto generale. Dopo aver selezionato il formato desiderato, fare clic su Esportare pulsante.

Parte 4. Domande frequenti su Google Mind Maps
È possibile lavorare insieme in tempo reale?
Sì, uno dei vantaggi di Google è il lavoro di squadra. L'utilizzo di strumenti nativi di Google o di componenti aggiuntivi compatibili consente a più persone di modificare una mappa mentale contemporaneamente.
Esiste uno strumento di mappe mentali integrato in Google?
No, non c'è un strumento di mappatura mentale integrato in Google. Tuttavia, puoi creare mappe mentali utilizzando i componenti aggiuntivi di terze parti di Google Workspace per Disegni e Presentazioni Google.
Come posso distribuire una mappa mentale di Google ad altre persone?
Basta fare clic sul pulsante Condividi e modificare i diritti di accesso se si utilizza Documenti, Presentazioni o Disegni Google. Opzioni di condivisione simili si trovano spesso negli strumenti basati su componenti aggiuntivi.
Conclusione
Puoi comunque creare semplici mappe mentali con Google Disegni, Presentazioni o app di terze parti, anche se Google non dispone di uno strumento dedicato. Prova MindOnMap, però, se cerchi un'esperienza più ricca di funzionalità, visiva e fluida. Offre condivisione semplice, collaborazione in tempo reale e modelli in un'unica posizione. Usa MindOnMap per mappe mentali più intelligenti e inizia subito a mappare le tue idee in modo più efficace e veloce!