Cronologia delle civiltà antiche (sulla storia del mondo)
Non siamo d'accordo quando qualcuno dice che la storia è noiosa. Non è perché la storia sia affascinante e piena di insegnamenti. È da qui che partiamo come esseri umani, soprattutto quando parliamo di storia mondiale, in particolare di cronologia della storia delle civiltà anticheIn questo articolo, parleremo della loro cronologia in generale e vedremo gli eventi critici che vi si sono verificati. Senza ulteriori indugi, impariamo e torniamo al passato. Allacciate le cinture, e faremo in modo che non vi annoiate né vi addormentiate. Leggete ora!

- Parte 1. Le quattro grandi civiltà antiche
- Parte 2. Cronologia delle civiltà antiche
- Parte 3. Come creare una cronologia delle civiltà antiche con MindOnMap
- Parte 4. Curiosità sulle civiltà antiche
- Parte 5. Domande frequenti sulla cronologia della storia delle civiltà antiche
Parte 1. Le quattro grandi civiltà antiche
In generale, le Quattro Grandi Civiltà Antiche sono la Mesopotamia, l'Egitto, la Civiltà della Valle dell'Indo e la Cina. Queste regioni sorsero tutte in prossimità di importanti sistemi fluviali e sono note per le loro profonde innovazioni culturali e per la loro influenza duratura sulla storia umana, che include innovazioni nella scrittura, nell'agricoltura e nella tecnologia. Ecco alcuni punti chiave che puoi apprendere da questa antica civiltà:

● MesopotamiaLa Mesopotamia è famosa per la sua matematica sofisticata, le sue intricate leggi legali e la scrittura cuneiforme tra i fiumi Tigri ed Eufrate.
● EgittoL'Egitto è famoso per le sue colossali piramidi, la scrittura geroglifica e gli intricati rituali religiosi incentrati sui faraoni. Si trova lungo il fiume Nilo.
● La civiltà della valle dell'IndoLa valle dell'Indo prosperò nella valle del fiume Indo (l'attuale Pakistan), nota per i suoi intricati sistemi di drenaggio, le città ben pianificate e una scrittura distintiva che ora è principalmente non tradotta
● CinaLa Cina è nota per innovazioni come la carta, la seta, la bussola e le prime osservazioni astronomiche e si è sviluppata attorno al Fiume Giallo.
Parte 2. Cronologia delle civiltà antiche
Con le loro incredibili conquiste, le civiltà antiche influenzarono la storia umana. Città, scrittura cuneiforme e imperi furono inizialmente fondati in Mesopotamia (circa 3100-539 a.C.). L'Egitto si sviluppò lungo il Nilo, costruendo piramidi e instaurando una potente monarchia tra il 3100 e il 30 a.C.
Nonostante un'eccellente progettazione urbana, la Valle dell'Indo (circa 2600-1900 a.C.) svanì misteriosamente. La Cina creò la Grande Muraglia, le dinastie e il Confucianesimo tra il 2000 a.C. e il 220 d.C. Tra il 2000 e l'1100 a.C., i Minoici e i Micenei influenzarono la prima civiltà greca.
La Grecia classica (circa 800-323 a.C.) diede origine alla filosofia e alla democrazia. Roma fondò un vasto impero tra il 753 a.C. e il 476 d.C. La scrittura e l'astronomia aiutarono i Maya (circa 2000 a.C.-1500 d.C.) a prosperare in Mesoamerica. Per comprenderlo più rapidamente e avere una prospettiva più ampia, ecco un ottimo... cronologia della storia delle civiltà antiche di MindOnMap.

Parte 3. Come creare una cronologia delle civiltà antiche con MindOnMap
Ci sono molti dettagli da conoscere sull'antica civiltà. Ora è più facile studiarla, a patto di avere una cronologia visiva come quella qui sopra. MindOnMap ci ha fornito una cronologia degli strumenti visivamente accattivante.
Download sicuro
Download sicuro
Questo strumento di mappatura leader offre funzionalità straordinarie con diversi elementi che possono creare un'eccellente visualizzazione per qualsiasi argomento, come la storia delle civiltà antiche. MindOnMap può anche fornirti risultati di alta qualità! Usalo ora gratuitamente e scopri altre sue funzionalità!
Inoltre, ecco i semplici passaggi che puoi seguire per creare la tua cronologia storica delle civiltà antiche:
Scarica lo strumento MindOnMap dal loro sito web e accedi alla sua interfaccia. Da lì, clicca sul pulsante Nuovo e scegli Diagramma di flusso per iniziare a lavorare con la cronologia della tua civiltà antica.

Costruisci la spina dorsale della tua cronologia aggiungendo Forme ad esso. Puoi aggiungere tutte le forme che vuoi o di cui hai bisogno, purché tu conosca i dettagli che intendi inserire.

Parlando di dettagli, aggiungiamo ora Testo Utilizzando i dettagli che hai cercato sulle civiltà antiche. Assicurati che i dettagli siano corretti.

Se hai già aggiunto i dettagli essenziali della cronologia, lasciaci aggiungere personalità alla tua cronologia aggiungendo Tema e ColoreUna volta terminato, Esportare e scegli il formato file di cui hai bisogno.

Ecco fatto. I semplici passaggi per creare la tua cronologia storica delle civiltà antiche usando MindOnMap. È gratuito e uno strumento fantastico, ma puoi fare tantissimo.
Parte 4. Curiosità sulle civiltà antiche
La birra era usata come moneta dagli egiziani
La birra veniva spesso utilizzata per pagare gli operai che costruivano le Grandi Piramidi di Giza. Era considerata un nutrimento oltre che un ristoro. La vera ricchezza nell'antico Egitto era il pane liquido, non l'oro o l'argento.
Le previsioni dell'eclissi dei Maya
I Maya possedevano una sofisticata conoscenza dell'astronomia. Possedevano persino un calendario più accurato del calendario giuliano e potevano prevedere le eclissi solari e lunari. Tutto questo senza bisogno di un solo computer o telescopio.
I Babilonesi crearono la settimana di sette giorni.
Essendo abili astronomi, i babilonesi divisero la settimana in base ai sette corpi celesti visibili. In seguito, gli ebrei e, infine, il resto del mondo occidentale adottarono questo sistema.
I cinesi hanno inventato la carta igienica.
I cinesi usavano la carta igienica già nel VI secolo d.C. Imperatori e altri funzionari di alto rango erano gli unici a poter possedere questo opulento manufatto. Gli europei, nel frattempo, continuavano a utilizzare fieno, foglie e talvolta le proprie mani.
Gli Aztechi giocavano a giochi con la palla mortali
Il gioco della palla in Mesoamerica era una cosa seria. Spesso comportava sacrifici umani e la palla di gomma poteva pesare fino a quattro chili e mezzo. Perdere una partita poteva significare perdere la vita.
Cleopatra non era egiziana.
L'ultimo faraone egizio, Cleopatra, era greca. Era più greca che egiziana e apparteneva alla dinastia tolemaica. Adorava persino gli dei greci e parlava greco.
I Mesopotamici inventarono la Ruota
La ruota fu creata inizialmente per la ceramica, piuttosto che per il trasporto. Prima che qualcuno avesse la brillante idea di montarla su un carro, i Mesopotamici la usavano per modellare l'argilla.
Gli antichi Greci avevano i robot.
I Greci avevano i robot, figure automatizzate capaci di svolgere compiti rudimentali. Il meccanismo di Anticitera, un computer analogico utilizzato per l'astronomia nell'antica Grecia, ne è un esempio ben noto.
Parte 5. Domande frequenti sulla cronologia della storia delle civiltà antiche
Qual è l'essenza della civiltà antica?
Il termine civiltà indica il grado di sviluppo al quale le persone coesistono pacificamente nelle società. I primi insediamenti stabili e consolidati, che hanno costituito il fondamento per stati, nazioni e imperi successivi, sono esplicitamente definiti civiltà antiche.
Perché è essenziale conoscere la cultura antica?
Queste civiltà hanno influenzato molti aspetti della nostra società moderna, tra cui filosofia, politica, letteratura e architettura. Per comprendere meglio la nostra cultura e il nostro patrimonio culturale, è fondamentale comprenderne la collocazione geografica e il significato storico.
In cosa credevano le antiche civiltà?
I complessi rituali e le credenze religiose delle civiltà primitive contribuirono a definire la loro cultura. Dal politeismo e dall'animismo al monoteismo, questi sistemi di credenze influenzarono la vita quotidiana, la politica e le arti. La visione spirituale del mondo delle culture antiche si rifletteva nell'emergere di rituali, miti e testi sacri.
Conclusione
La storia non è noiosa, soprattutto se si usa l'uso di strumenti visivi per impararla. È un bene che abbiamo MindOnMap, che ci aiuta a creare un'eccellente cronologia per qualsiasi argomento, come la storia delle civiltà antiche. Usalo subito e impara nel modo più divertente possibile.