I 5 migliori software per organigrammi del 2025 per visualizzare la struttura della tua organizzazione
Gli organigrammi sono fondamentali per visualizzare la struttura del tuo team, della tua organizzazione e della tua azienda. Che tu sia un fondatore di una startup, un responsabile delle risorse umane o un dirigente aziendale, avere il giusto software per organigrammi può farti risparmiare tempo e ottimizzare la pianificazione organizzativa. Questo articolo ti illustra i 5 migliori software per organigrammi e come scegliere quello giusto.

- Parte 1. Breve panoramica dei 5 migliori software per organigrammi
- Parte 2. Come scegliere il miglior software per organigrammi
- Parte 3. MindOnMap – Creatore di organigrammi AI gratuito
- Parte 4. Lucidchart: una potenza per i team aziendali
- Parte 5. Visio: il preferito dalle aziende tradizionali
- Parte 6. EdrawMind – Creazione di mappe mentali intelligenti con intelligenza artificiale
- Parte 7. Canva – Organigrammi di design con stile
- Parte 8. Confronto visualizzato di 5 software per organigrammi
- Parte 9. Domande frequenti sul software per organigrammi
Parte 1. Breve panoramica dei 5 migliori software per organigrammi
Conclusione in una frase per i 5 migliori organigramma creatori per la tua scelta:
MindOnMap – Uno strumento di mappe mentali e organigrammi basato su cloud, intuitivo e pensato per team e singoli individui.
Carta lucida – Uno strumento di creazione di diagrammi flessibile che si integra perfettamente con Google Workspace e Microsoft Office.
Visio – Visio, il classico software per organigrammi di Microsoft, è un punto fermo negli ambienti aziendali.
EdrawMind – Uno strumento di creazione di diagrammi completo con potenti funzionalità di creazione di grafici ORG e migliaia di modelli.
Tela – Noto per il suo approccio incentrato sul design, Canva include anche modelli gratuiti di software per organigrammi per strutture di team eleganti.
Parte 2. Come scegliere il miglior software per organigrammi
La scelta del miglior software per organigrammi dipende da diversi fattori chiave:
Facilità d'uso
Un buon software per organigrammi dovrebbe essere intuitivo e non richiedere competenze tecniche specifiche. Sono richiesti interfacce drag-and-drop intuitive, modelli intelligenti e utili tutorial di onboarding.
Personalizzazione
Il tuo organigramma dovrebbe riflettere la struttura del tuo brand. Un software con simboli e simboli personalizzabili può rendere unico il tuo organigramma.
Funzionalità di collaborazione
La collaborazione in tempo reale, i commenti e le autorizzazioni di condivisione sono essenziali per una gestione efficace dell'organigramma.
Costo
Assicurati che lo strumento scelto sia adatto alle dimensioni del tuo team e al tuo budget. Esistono molti software gratuiti come MindOnMap, ma puoi anche scegliere di acquistare le funzionalità premium.
Parte 3. MindOnMap – Creatore di organigrammi AI gratuito
MindOnMap è uno dei migliori software per la creazione di organigrammi. È una piattaforma web progettata per la creazione di mappe mentali, inclusi gli organigrammi. I modelli di organigrammi di MindOnMap lo rendono una scelta eccellente per i team che necessitano di diagrammi chiari e strutturati. Inoltre, è dotato di intelligenza artificiale per aiutarti a creare automaticamente mappe mentali.
Download sicuro
Download sicuro
Caratteristiche principali:
• Creazione avanzata di mappe mentali basate sull'intelligenza artificiale
• Funzionamento facile e veloce
• Gratuito da utilizzare con aggiornamenti premium opzionali
• Esporta in PNG, JPG, PDF e altro

L'interfaccia intuitiva e il funzionamento intuitivo di MindOnMap lo rendono ideale per i nuovi utenti. Che tu stia ristrutturando la tua organizzazione o pianificando un nuovo reparto, MindOnMap offre un modo semplice e moderno per visualizzare la struttura del tuo team.
Parte 4. Lucidchart: una potenza per i team aziendali
Lucidchart è uno dei nomi più riconosciuti nel settore dei software per organigrammi, in particolare per le aziende che richiedono un collegamento dati complesso e la collaborazione in tempo reale tra team. Offre un ricco set di funzionalità per i professionisti IT, operativi e delle risorse umane.
Caratteristiche principali:
• Centinaia di modelli di organigrammi professionali
• Collaborazione multiutente in tempo reale
• Integrazione con Google Workspace, Slack e Microsoft Office

Il design pulito e le funzionalità di automazione di Lucidchart lo rendono una delle migliori piattaforme software per organigrammi per le organizzazioni in crescita. È particolarmente efficace se abbinato a database o fogli di calcolo per le risorse umane che aggiornano dinamicamente i dati. struttura aziendale.
Parte 5. Visio: il preferito dalle aziende tradizionali
Il software per organigrammi Visio è da tempo la soluzione di riferimento per le grandi aziende che utilizzano l'ecosistema Microsoft. Sebbene la curva di apprendimento sia più ripida, le sue potenti funzionalità e la stretta integrazione con i prodotti Microsoft lo rendono ideale per gli ambienti aziendali.
Caratteristiche principali:
• Ampia libreria di forme e modelli
• Compatibile con il software Microsoft
• Personalizzazione con temi e livelli
• Parte di Microsoft 365 (solo piani aziendali)

Visio è la soluzione ideale per i team che utilizzano già ampiamente Microsoft Office. Sebbene non sia un software gratuito per la creazione di organigrammi, i suoi strumenti avanzati lo rendono una scelta solida per le organizzazioni che richiedono visualizzazioni precise e dettagliate.
Parte 6. EdrawMind – Creazione di mappe mentali intelligenti con intelligenza artificiale
Se stai cercando una soluzione di diagrammi semplice e intelligente, EdrawMind è una buona opzione. Include funzionalità per la creazione di diagrammi di flusso, linee temporali, diagrammi di rete e, naturalmente, organigrammi. Puoi utilizzare il suo strumento di intelligenza artificiale e i suoi modelli per velocizzare la creazione.
Caratteristiche principali:
• Migliaia di modelli e forme
• Multipiattaforma: Windows, Mac, Linux e Web
• Esporta in Visio, PDF e altro
• Collaborazione di squadra in tempo reale

EdrawMind è adatto sia ai principianti che ai professionisti, offrendo un ricco set di funzionalità a un prezzo competitivo. La sua varietà di modelli predefiniti lo rende una delle soluzioni software per la creazione di organigrammi più rapide sul mercato.
Parte 7. Canva – Organigrammi di design con stile
Sebbene Canva sia noto soprattutto per i suoi modelli di design, è anche un efficace software per organigrammi e mappe mentali. Ideale per startup, insegnanti e piccole imprese, Canva offre design di grafici eleganti che privilegiano l'estetica e la semplicità.
Caratteristiche principali:
• Modelli di organigramma modificabili
• Editor funzionale con ricchi strumenti di progettazione
• Sono disponibili versioni gratuite e a pagamento
• Accessibile su dispositivi mobili e desktop

Canva è perfetto per i team che desiderano organigrammi eleganti e visivamente accattivanti senza dover perdere ore a formattarli. È meno ricco di funzionalità rispetto ad altri, ma offre immagini di alta qualità in modo rapido e semplice.
Parte 8. Confronto visualizzato di 5 software per organigrammi
Un software per organigrammi adeguato può migliorare la trasparenza, l'onboarding e la comunicazione di gruppo. Ecco un breve riepilogo per aiutarti a orientare la tua decisione:
Software | Il migliore per | Piano gratuito | Punti di forza |
MindOnMap | Individui e piccoli team | E | Semplice, pulito, supportato dall'intelligenza artificiale e basato sul cloud |
Carta lucida | Team grandi e remoti | E | Collaborazione |
Visio | Imprese incentrate su Microsoft | N | Collegamento dati avanzato |
EdrawMind | Casi d'uso multiuso | E | Modelli avanzati |
Tela | Team focalizzati sul design | E | Strumenti di progettazione |
Parte 9. Domande frequenti sul software per organigrammi
Qual è il miglior software per creare organigrammi?
MindonMap potrebbe essere la tua prima scelta per creare un organigramma. Grazie all'assistenza dell'intelligenza artificiale e ai template completi, puoi facilmente creare e personalizzare un organigramma per visualizzare il tuo team e la tua azienda.
Microsoft Office ha un organigramma?
Sì, Microsoft Viso è uno degli strumenti ufficiali del software Microsoft. Puoi usarlo per creare organigrammi e altri diagrammi.
ChatGPT può creare un organigramma?
Puoi usare ChatGPT per creare un organigramma del team esistente e dell'organizzazione nota con semplici prompt. Tuttavia, potresti trovare difficile creare il tuo organigramma e potresti dover personalizzare e correggere il risultato.
Conclusione
Che tu voglia creare un organigramma dettagliato o una rapida panoramica visiva del team, c'è un'opzione adatta alle tue esigenze. Con così tanti software per organigrammi disponibili, provane alcune versioni gratuite e scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Se stai costruendo una struttura di team migliore oggi stesso, non aspettare. Prova un software gratuito per organigrammi come MindOnMap e inizia a visualizzare il tuo successo.