Come scrivere la scaletta di un libro (una grande storia in arrivo)

Giada Morales28 ottobre 2025Come

UN schema del libro Viene spesso definito la mappa stradale o il progetto della tua storia. Ti aiuta a pianificare l'ordine di eventi, personaggi e concetti che comporranno il tuo libro e a vedere il quadro generale. È un metodo semplice e adattabile che aiuta autori di ogni tipo a organizzarsi.

Come tutti sappiamo, delineare la propria storia può essere fatto con diversi metodi, come il Viaggio dell'Eroe o la Struttura in Tre Atti, ma questo approccio è ideale per gli scrittori visivi o per coloro che preferiscono vedere il quadro generale come una serie di eventi. Consideratelo la controparte digitale più gestibile e contemporanea di un muro di post-it o di una bacheca di sughero.

Delineare un libro

Parte 1. Ottimo strumento di mappatura mentale per strutturare un libro

Ecco un fantastico strumento di mappe mentali per i riassunti dei libri che tutti state cercando. MindOnMap offre un metodo semplice e intuitivo per strutturare concetti complessi. Potete usare MindOnMap per organizzare visivamente ogni aspetto del vostro lavoro in modo coerente e accattivante, che si tratti di pianificare capitoli, mappare l'arco narrativo dei personaggi o organizzare i temi principali. Potete spostare facilmente i pezzi utilizzando la sua interfaccia drag-and-drop, che vi mantiene adattabili e creativi durante la progettazione.

Inoltre, MindOnMap È perfetto per gli scrittori che collaborano con altri o lavorano su più dispositivi grazie alla sua interfaccia intuitiva, alle funzionalità di salvataggio basate sul cloud e al supporto per la collaborazione. Puoi personalizzare le tue mappe utilizzando le sue opzioni di modifica, il che garantirà che il tuo schema non solo funzioni in modo efficace, ma ti motiverà anche mentre scrivi.

Download gratuito

Download sicuro

Download gratuito

Download sicuro

Caratteristiche principali

• Interfaccia drag-and-drop semplice.

• Mappatura visiva della struttura del libro.

• Nodi e stili personalizzabili.

• Risparmio basato sul cloud.

• Ampie opzioni di esportazione come PDF, immagini, ecc.

Parte 2. Come strutturare un libro

Dopo aver scoperto perché MindOnMap è uno strumento eccellente per strutturare le idee per i tuoi libri, vediamo come utilizzarlo in modo efficiente. Queste fasi ti aiuteranno a trasformare le tue idee in una mappa stradale concisa e visiva, che tu stia scrivendo la scaletta del tuo libro d'esordio o organizzando una guida di saggistica. Continua a leggere per scoprire come sfruttare al meglio MindOnMap per pianificare e strutturare il tuo libro con facilità e creatività.

Fase 1. Mappatura delle idee generali per la storia

Elenca per prime le scene o gli eventi più importanti che conosci. Potrebbero essere i luoghi più importanti, i colpi di scena o i punti di svolta. Prima di tutto, libera la mente dalle basi; non preoccuparti troppo dei dettagli o della sequenza. Questo è un modo rapido e flessibile per generare idee per i momenti salienti della tua storia. Utilizza la funzione Forme e Testo di MindOnMap per renderlo fattibile.

Come strutturare un libro su Mindonmap

Fase 2. Aggiunta di dettagli di alto livello

Quindi, assegna una frase o un breve paragrafo a ogni scena. La quantità di dettagli da includere è una tua scelta; non ci sono regole. Pensa ai personaggi, all'ambientazione e al messaggio trasmesso in questa scena. Questo ti aiuterà a riflettere sull'introduzione dei personaggi e su come questa scena si collega a quella successiva.

Come delineare un libro aggiungendo dettagli

Fase 3. Ottenere la sequenza corretta

Avere la tua storia in questo formato ti permette di collegare idee e temi che potresti non aver colto se l'avessi scritta subito. Rivedi di nuovo la scaletta. Cerca le scene che non si adattano perfettamente. Magari un personaggio appare senza un'introduzione adeguata, o le tue transizioni potrebbero aver bisogno di qualche perfezionamento. Per ottenere la sequenza perfetta, riorganizza le scene o i punti della storia e contrassegna le sezioni che necessitano di ulteriore lavoro.

Come delineare la sequenza di un libro

Fase 4. Chiedi un contributo

Per qualsiasi attività o competenza creativa, è essenziale essere aperti alle critiche costruttive. Ora che hai completato la prima bozza del tuo schema, è il momento di ricevere feedback specifici sulla trama, lo sviluppo dei personaggi e la cronologia. Mantieni una mente aperta a suggerimenti e miglioramenti e cerca di non prendere le critiche sul personale.

Ora che la tua scaletta è completata, hai utilizzato MindOnMap per creare una solida struttura per il tuo romanzo. Ogni fase, dalla generazione di concetti generali all'affinamento della struttura e all'acquisizione di input, ti porta verso una narrazione avvincente e coerente. Oltre ad aiutarti a visualizzare la tua storia, MindOnMap mantiene la flessibilità e la chiarezza del tuo processo creativo. Continua ad affinare, sii aperto alle critiche e, soprattutto, goditi il processo di sviluppo dei tuoi concetti in un libro finito.

Parte 3. Domande frequenti sulla struttura di un libro

Quali vantaggi offre l'utilizzo di una scaletta per un libro?

Consideralo il GPS del tuo viaggio letterario. Ti aiuta a strutturare le tue idee, a delineare i punti principali e a garantire che la tua storia abbia senso. Puoi evitare di impantanarti nel bel mezzo del tuo lavoro usando uno schema, che ti permette di sapere esattamente dove sta andando il tuo romanzo.

Cosa dovrebbe contenere la scaletta di un libro?

Di solito contiene i temi principali, gli archi narrativi dei personaggi, i riassunti dei capitoli e i punti salienti della trama. Inoltre, nei piani di saggistica possono essere inclusi titoli, sottoargomenti e ricerche di supporto.

Quanto dovrebbe essere dettagliato il mio schema?

Il tuo stile personale determinerà questo aspetto. Mentre alcuni autori redigono progetti scena per scena, altri utilizzano semplici elenchi puntati. È fondamentale che il progetto sia flessibile, in modo da poter essere modificato, ma sufficientemente informativo da aiutarti.

Quanto tempo è necessario per realizzare uno schema?

A seconda della complessità del tuo libro, la durata varia. Mentre alcuni autori possono impiegare settimane per perfezionare il loro piano, altri possono farlo in pochi giorni.

Qual è l'obiettivo principale dello schema?

Un passaggio essenziale nel processo di pianificazione di un saggio è la creazione di una scaletta. Permette allo scrittore di comprendere come collegare tutti i dati per rafforzare le affermazioni e la tesi del saggio. Inoltre, offre allo scrittore uno spazio in cui lavorare con le idee senza dover scrivere interi paragrafi.

Conclusione

La scaletta di un libro è il fondamento di un processo di scrittura di successo, non solo un preludio. Con la giusta struttura, puoi mantenere la coerenza della tua storia, l'organizzazione dei tuoi pensieri e il flusso della tua creatività. Questa tecnica è ulteriormente potenziata da strumenti come MindOnMap, che forniscono un metodo chiaro e visivo per delineare capitoli, temi e archi narrativi dei personaggi. Una scaletta solida garantisce di rimanere sulla strada giusta, consentendo al contempo flessibilità, sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica. Usa MindOnMap per iniziare subito a perfezionare i tuoi concetti e trasformare la tua idea in un libro organizzato e coinvolgente.

Crea una mappa mentale

Crea la tua mappa mentale come preferisci